
ONORIFICIENZA della PALMA di BRONZO al MERITO TECNICO
Riconoscimento del CONI al M° Ferrari Ugo
PALMA di BRONZO al Merito Tecnico
Roma, 10 Luglio 2018

D.T. Ferrari Ugo
Il M° Ugo Ferrari inizia la pratica del karate nell'anno 1975 e nel 1980 consegue il grado di cint. nera 1° Dan. Nel 1982 acquisisce la qualifica di istruttore e nel 1989 la qualifica di maestro c/o la scuola dello sport di Roma. Nello stesso anno sempre alla scuola dello sport frequenta il corso di Alta Specializzazione Agonistica e ne ottiene la qualifica.
Nel 1994 c/o il Centro Olimpico Fijlkam di Roma, consegue il diploma di Insegnante di Cultura Fisica e Pesistica e nel 1995 il grado di 5° dan di karate. Il 30 settembre 2006 sostiene e supera l'esame di 6° Dan c/o il Centro Olimpico Fijlkam.
Al M° Ugo Ferrari nel 2011viene assegnato dal Comitato Regionale FIJLKAM l’incarico di D. Tecnico del CTR (Centro Tecnico Regionale) Regione Lombardia, ruolo che ricopre sino al gennaio del 2013.
Nell’anno 2018 gli viene assegnata dal CONI l’onorificenza della PALMA di BRONZO al merito Tecnico in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di Tecnico sportivo.
Direttore Tecnico - Maestro Cintura Nera 6° Dan - Presidente

Tassan Gianfranco
L’Istruttore Tassan Gianfranco inizia la pratica dell’arte del Karate nell’anno 1975, l’anno successivo conosce il maestro e amico Ferrari Ugo, acquisisce nell’anno 1980 il grado di cint. Nera 1°Dan. Successivamente nel 1982 consegue il grado di 2° Dan, sempre a fianco del M° Ugo decidono di staccarsi dalla società in cui hanno iniziato la attività sportiva per seguire un percorso che porterà entrambi a conoscere il M° Giuseppe Beghetto che diventerà per un certo periodo il vero punto di riferimento. Successivamente si dedica all’agonismo, atleta nella specialità del KUMITE, dove raggiunge buoni risultati nelle gare nazionali e internazionali con la soddisfazione di gareggiare in diverse competizioni vestendo la casacca azzurra della rappresentativa nazionale LIBERTAS.
Finito il periodo agonistico consegue il grado di 3°Dan e iniziala la preparazione per la qualifica di Istruttore, acquisisce il grado di 4° Dan nel 2009. Attualmente è uno dei più stretti collaboratori del M° Ferrari , mettendo a disposizione delle nuove leve l’esperienza accumulata nel trascorso sportivo. Karateka a tutto tondo si dedica con vera passione all’insegnamento sia del KUMITE che del KATA nei stili shotokan e shito-ryu, ottima anche l’esperienza nella pratica del “bunkai” e della difesa personale.
Istruttore - Cintura Nera 4° Dan
Losi Riccardo
Atleta di spicco a livello nazionale nella specialità del Kata, partecipa con ottimi risultati a competizioni nazionali ed internazionali.
Componente della Squadra Regionale dei CASK (Centro Alta Specializzazione Karate), Medaglia d'Argento ai Campionati Italiani.
Ha partecipato ai Campionati Europei per Regioni in Slovenia (2009), Turchia (2011), Russia (2012) e Montenegro (2013).
Nel 2010 supera l'esame federale per la qualifica di Insegnante Tecnico (A. Allenatore).
Nel 2013 frequenta il corso Nazionale presso il Centro Olimpico di Osta Lido (RO) e supera l'esame federale per la qualifica di Allenatore.
Responsabile Tecnico dell'A.S.D. Centro Karate Sportivo per la sezione Agonisti Kata.
Istruttore - Cintura Nera 4° Dan

Tassan Fulvia
Tassan Fulvia inizia a praticare l’arte marziale del KARATE nell’anno 1988, consegue il diploma c.n. 1° Dan nel 1996.
Dopo il conseguimento del grado inizia a collaborare con il M° Ferrari Ugo; in palestra lo affianca nel corso tenuto per gli atleti in età comprensiva dai 6 agli 11 anni, e nel corso tenuto per gli adulti.
Acquisisce il grado di 2° Dan nel 1999 e il 3° Dan nel 2003.
Nell’anno 2009 presso il centro olimpico FIJLKAM di Roma consegue il grado di c.n. 4°Dan.
Nel 2012 acquisisce il titolo di A. Allenatore e quello di Arbitro Regionale.
A. Allenatore - Cintura Nera 4° Dan
Fioravanti Alessandro
Alessandro Fioravanti inizia la pratica sportiva del KARATE nel 1991 nella società sportiva a.s.d. Centro karate Sportivo.
Gareggia come atleta agonista nella specialità Kumite in gare regionali e nazionali dal 1994 al 1996 con ottimi risultati.
Consegue il grado di c.n. 1° Dan nel 1994; finito il periodo agonistico acquisisce il 2° Dan nel 1999, e il 3° Dan nel 2003.
Inizia il percorso per la preparazione tecnico-sportiva organizzato dalla FIJILKAM come tecnico allenatore nel 2009, nell’anno 2010 consegue il grado di 4° Dan.
Attualmente collabora con il M° Ferrari Ugo preparando gli atleti agonisti nella specialità Kumite, mettendo a loro disposizione l’esperienza maturata sul tatami.
A. Allenatore - Cintura Nera 4° Dan
Garda Alan
Atleta di spicco a livello nazionale nella specialità del Kata, partecipa con ottimi risultati a competizioni nazionali ed internazionali.
Componente della Squadra Regionale dei CASK (Centro Alta Specializzazione Karate), Medaglia d'Argento ai Campionati Italiani.
Ha partecipato ai Campionati Europei per Regioni in Slovenia (2009), Turchia (2011), Russia (2012) e Montenegro (2013).
Nel 2010 supera l'esame federale per la qualifica di Insegnante Tecnico (A. Allenatore).
Responsabile Tecnico dell'A.S.D. Centro Karate Sportivo per la sezione Agonisti Kata.
A. Allenatore - Cintura Nera 4° Dan
Do Enrico
A. Allenatore - Cintura Nera 4° Dan
Pesenti Natale
A. Allenatore - Cintura Nera 4° Dan
Cardia Maurizio
A. Allenatore - Cintura Nera 3° Dan
Michelotti Anthony
A. Allenatore - Cintura Nera 2° dan
Massimo Fabio
Collaboratore Tecnico - Cintura Nera 1° dan